Flangia in titanio personalizzata per il settore energetico

Le flange in titanio realizzate in titanio o lega di titanio, grazie ai loro vantaggi unici, possono soddisfare le esigenze di diverse condizioni di lavoro complesse nel settore energetico e sono diventate la scelta ideale per molte aziende energetiche nelle soluzioni di collegamento delle condotte.

Industria energetica

Flange in titanio di produzione personalizzata per petrolio e gas

Con la continua innovazione e lo sviluppo delle tecnologie energetiche, i requisiti prestazionali delle apparecchiature stanno diventando sempre più stringenti. Le flange tradizionali sembrano spesso inefficaci in ambienti estremi come alte temperature, alta pressione e forte corrosione, e sono soggette a corrosione e perdite. Flange in titanio Risolvono efficacemente questi problemi e forniscono un valido supporto per l'aggiornamento delle apparecchiature e il progresso tecnologico nel settore energetico. Che si tratti di centrali nucleari che resistono ad alte temperature, alte pressioni e fluidi radioattivi, o di parchi eolici offshore che operano in ambienti umidi e ad alta concentrazione salina, le flange in titanio hanno dimostrato prestazioni e affidabilità eccezionali.

Flangia in titanio per collo di saldatura Gr23

La flangia in titanio con collo saldato è adatta ad applicazioni con requisiti estremamente elevati di sicurezza e affidabilità. Presenta un collo lungo ed è collegata alla tubazione mediante saldatura di testa, che migliora efficacemente l'integrità del collegamento flangia-tubo. In condizioni di alta temperatura e alta pressione, i vantaggi della flangia in titanio con collo saldato sono più evidenti.

Flangia in titanio con saldatura a tazza

Il metodo di collegamento delle flange in titanio con saldatura a bicchiere consiste nell'inserire il tubo nella tasca della flangia e quindi saldarlo. Questo metodo di collegamento è relativamente semplice da utilizzare e poco costoso. È generalmente adatto per connessioni di tubazioni con diametro nominale inferiore o uguale a DN80, pressione non superiore a 10.0 MPa e temperatura compresa tra -20 °C e 300 °C.

Flangia in titanio con giunto sovrapposto

La flangia in titanio con giunto a sovrapposizione è solitamente composta da una flangia slip-on e da un nipplo flangiato. La flangia e il nipplo flangiato possono ruotare l'uno rispetto all'altro. La tubazione subirà spostamenti a causa di variazioni di temperatura, vibrazioni delle apparecchiature e altri fattori. La flangia in titanio con manicotto mobile può adattarsi a queste variazioni ed evitare danni causati dalla concentrazione di sollecitazioni nella tubazione.

Titanio GR2

Titanio GR2

In alcune condotte di trasmissione energetica a bassa pressione, come le diramazioni di trasporto del gas naturale in alcune città, le flange in titanio GR2 possono soddisfare i requisiti. Anche la loro resistenza alla corrosione è ulteriormente migliorata e presentano una buona resistenza alla corrosione in ambienti come l'acqua di mare e alcune soluzioni acide e alcaline a media concentrazione. Ad esempio, nel collegamento interno dei tubi della torre di un parco eolico offshore.

Titanio GR5

Titanio GR5

Il GR5 è il grado di titanio più utilizzato e la sua resistenza è circa il doppio di quella del titanio puro industriale. Presenta inoltre una buona resistenza alla corrosione e alle alte temperature, e può mantenere prestazioni stabili in ambienti ad alta temperatura e in ambienti corrosivi. In alcuni collegamenti di tubazioni per turbine a gas ad alta temperatura, le flange in titanio GR5 possono resistere all'impatto e alla corrosione del gas ad alta temperatura.

Titanio GR7

Il palladio migliora significativamente la resistenza alla corrosione del GR7, in particolare in ambienti acidi riducenti come l'acido solforico e l'acido cloridrico. Nei progetti energetici e chimici che utilizzano il carbone come materia prima, verranno prodotti gas di scarico contenenti acido solforico e altre sostanze. I suoi vantaggi prestazionali sono indispensabili in settori con requisiti estremamente elevati di resistenza alla corrosione e alle alte temperature.

Le flange in titanio hanno dimostrato i loro significativi vantaggi in termini di resistenza alla corrosione, elevata resistenza e leggerezza, dimostrando il loro importante valore e le ampie prospettive di applicazione nel settore energetico. Sebbene attualmente si trovino ad affrontare sfide come costi elevati, difficoltà di lavorazione e standard imperfetti, con il continuo progresso tecnologico e lo sviluppo del settore, le flange in titanio svolgeranno sicuramente un ruolo sempre più importante nel settore energetico e forniranno solide garanzie per la sicurezza, l'efficienza e lo sviluppo sostenibile dell'energia globale.

Richiedi un preventivo